E’ nato nel quartiere Santa Lucia un nuovo spazio per le famiglie, un progetto rivolto alle famiglie con bambini e bambine che non frequentano il nido.
Un luogo in cui mamme, papà e altre persone di fiducia, che quotidianamente si occupano dei piccoli, condividono il tempo di cura dei primi tre anni di vita dei bambini.
Il lunedì e il mercoledì mattina, dalle 10 alle 11:30, Federica e Cecilia aspettano le mamme e i loro bambini nella ludoteca presso il Centro Culturale 6 Maggio 1948.
E’ mediante la relazione affettiva, esperienze di movimento e manipolazione che il bambino acquisisce una conoscenza di sé e del mondo che lo circonda, costruisce e sviluppa la sua intelligenza e le prime competenze sociali. Nel tempo trascorso assieme osserviamo i momenti in cui ogni bambino si concentra spontaneamente, per ampliarli attraverso proposte sensoriali (cestino dei tesori, sacchettini tattili o profumati, cantilene), di coordinazione occhio-mano (travasi, matrioske) e creative (modellare), che rispettano i tempi, gli interessi e il desiderio del bambino di fare da solo.
I materiali sensoriali e le attività sono proposti dalle operatrici ma costruiti e gestiti insieme, secondo l’interesse e la partecipazione degli iscritti.
Gli incontri sono gratuiti su prenotazione, organizzati nel rispetto dei principi di prevenzione specifici per il contesto dei servizi per l’infanzia 0-6 anni, previsti per la Regione Veneto (ordinanza n. 84 del 13 agosto 2020).
Per informazioni telefonare a:
– Federica 349 3136106 – educatrice, Associazione Il Melograno
– Cecilia 3470689385 – operatrice sociale, Associazione Le Fate
L’attività nasce all’interno del progetto Abbracci insieme a Associazione Le Fate Onlus.